Chi siamo
da più di 40 anni la Polisportiva di Castelfranco E. ha tra le sue discipline una scuola di judo.
Attualmente l'insegnante tecnico titolare è Scaglione Paolo, classe 1964, istruttore 4° dan di judo e 1° dan di ju-jitsu che gestisce la sezione dal 2006 dando il cambio al memorabile e compianto Erio Pasquinelli.
a dare una mano 2 aspiranti allenatori Popoli Silvio e Zanni Luca e la sempre presente Garibaldi Roberta, chioccia di tutti i bimbi più piccoli.
Progetto
L'obiettivo primario resta quello sportivo,ludico e tecnico ma si collega ad un concetto di aggregazione vista come metodologia di migliorare i rapporti con gli altri. Lo sviluppo di capacità motorie sconosciute e ritenute irraggiungibili alzano notevolmente il livello di autostima.
I nostri utenti
Abbiamo diversi turni per soddisfare le esigenze delle diverse età.
1° TURNO ............BAMBINI DAI 5 AGLI 8 ANNI
2° TURNO.........RAGAZZI DAGLI 8 AI 12 ANNI
3° TURNO .........AGONISTI DAI 12 AI 35 ANNI
4° TURNO.......AMATORI DAI 35 AI.................
Chiaramente nel 1 turno si gioca molto cercando attraverso un lavoro divertente di sviluppare capacità motorie che potranno eventualmente avvantaggiare i bambini sia nel judo sia in altre attività.
Nel 2 turno turno si inizia a "giocare" al judo con particolare attenzione al ne-waza (lotta a terra) e con lo studio delle tecniche fondamentali più semplici dalla posizione eretta.
Nel 3° turno si migliora la prestanza fisica, lavorando esclusivamente sui carichi naturali e studiando attraverso il randori l'applicazione degli squilibri che sono alla base del judo tradizionale.
Nel 4° turno l'attività amatoriale consente a chi lavora di utilizzare questa disciplina come mezzo per rilassarsi, scaricare le tensioni ed imparare a far judo attraverso lo studio dei vari kata, fondamenti del judo.